Bibliosol:La Repubblica: «Senza biblioteche non c’è paradiso»

Parece que nuestras andanzas ya llegan a Italia: La Repubblica (L’Espresso):

«Senza biblioteche non c’è paradiso»

» Questa è la storia di migliaia di libri intrappolati dall’ordinaria follia a cui si devono confrontare i cittadini che partecipano attivamente alla vita sociale. A Madrid era nata, dopo l’ondata indignata della primavera del 2011, la Biblioteca Acampada Sol (Bibliosol), ospitata nel centro sociale Casablanca. All’alba del 19 settembre, come si conviene per gli sgomberi, la polizia ha cacciato gli occupanti dell’edificio. Impossibile recuperare qualsiasi oggetto. Dentro quelle mura ci sono oltre 10 mila volumi, molti dei quali già catalogati, molti dei quali edizioni ormai rare che rischiano di finire direttamente in discarica.

“E’ assurdo pensare – dicono gli attivisti di Bibliosol – di poterci distruggere come collettivo. Se non riusciremo a recuperare i libri, ricostruiremo da zero la biblioteca. E da li ricominceremo tutte le volte che sarà necessario”.
Al governo Rajoy per soffocare le idee di un movimento cittadino puro e determinato non resta che riesumare le pratiche da Fahrenheit 451.
Ma come ricordano gli attivisti dal sito “Senza biblioteche non c’è paradiso. I libri sono contenitori di idee – spiegano – potete continuare a distruggerli però non potrete mai distruggere quello che i libri hanno fatto di noi”.

Ver la nota completa: http://artoni.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/10/17/senza-biblioteche-non-ce-paradiso/

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s